Blog

Tutto quello che gli albergatori devono sapere per vendere meglio online

Benvenuto nel nostro blog dedicato al marketing operativo per hotel. Scopri articoli, guide e consigli pratici per migliorare la tua presenza online, aumentare le prenotazioni dirette e ottimizzare il tuo sito con le migliori strategie SEO. Resta aggiornato sulle ultime novità e tendenze del settore!

Google Ads per Hotel – Tutte le novità di uno degli strumenti più potenti per il marketing diretto

Se gestisci il marketing del tuo Hotel, hai sicuramente preso in considerazione almeno una volta la possibilità di pubblicizzare la tua struttura con Google Ads (ex Adwords). E non a torto: nonostante gli ingenti investimenti delle OTA su questo canale, Google rimane una delle piattaforme pubblicitarie più flessibili e interessanti per gli Hotel. Perché? Perché ha uno svariato numero di funzionalità, che se conosciute a puntino, ti consentono di impostare delle campagne altamente mirate e specifiche, in grado di battere la concorrenza delle fastidiose OTA. Nell’articolo di oggi ecco le ultimissime novità di uno degli strumenti più potenti per il marketing diretto del tuo Hotel.
...CONTINUA A LEGGERE »

5 Chicche di Hotel Marketing per incrementare le tue prenotazioni dirette [e esempi da cui prendere spunto]

Non è un caso se le OTA - online travel agents - sono tra le piattaforme più temute dagli albergatori. Forti della loro capacità distributiva, colossi come Booking e Expedia, hanno fatto la storia delle prenotazioni online di hotel e strutture ricettive, confermando in poco tempo una posizione di quasi monopolio sui canali online. Gli elevati investimenti e la conseguente solida competizione generata dalle OTA, di fatti, spinge i proprietari degli hotel a cercare sempre nuove strategie di Hotel Marketing per aumentare le prenotazioni dirette, sia online che offline. Se sei anche tu alla ricerca di nuove idee, non cercare oltre: ecco 5 chicche di Hotel Marketing, con consigli ed esempi da cui potrai prendere spunto.
...CONTINUA A LEGGERE »

Lo storytelling per Hotel – come disintermediare con i social e Instagram

Il contesto moderno altamente competitivo dell’hospitality costringe Hotel e altri operatori del settore a cercare sempre nuove strategie di social media marketing per conquistare l’attenzione del cliente, a partire dallo storytelling. Strategia indiscussa del nuovo millennio, lo storytelling poggia le sue basi su dinamiche di mercato altamente specifiche per l’era dell’informazione e vanta un forte successo sui social per gli hotel, che possono trovare in questa tecnica nuove creative opportunità per lavorare verso l’ambito obiettivo della disintermediazione.
...CONTINUA A LEGGERE »

Facebook per Hotel non funziona ……

Già vedo che sgrani gli occhi a leggere un titolo del genere, beh il titolo è provocatorio è vuole soltanto "trollare" alcuni amici Albergatori che hanno questa falsa credenza installata nella loro testa e che più di una volta hanno detto: "Facebook per Hotel non funziona". Li sfiderò con questo articolo, vedremo un caso studio riferito ad Alessio, titolare dell’Hotel Mizar di Rodi Garganico.
...CONTINUA A LEGGERE »

Offerte prenota prima, istruzioni per l’uso

Come riempire in anticipo il tuo piano camere grazie al marketing, scappando dalla guerra del prezzo, anche se credevi fosse inevitabile. Nell'esempio che tratto oggi mi riferisco ad un ipotetico hotel al mare, che vive della sola stagione estiva, ma sono concetti assolutamente validi per tutti gli hotel, declinabili anche alle strutture annuali.
...CONTINUA A LEGGERE »

A cosa serve il sito web di un hotel?

[Quali sono le VERE metriche da considerare per creare un sito web capace di VENDERE CAMERE] Cosa mi risponderesti se ti domandassi a cosa serve il tuo sito web? Probabilmente tu lo sai bene, ma a questa domanda molti ancora mi rispondono: "a farmi vedere dai visitatori" Presa così, non sarebbe nemmeno una risposta completamente sbagliata. Ma non è nemmeno completamente giusta. Purtroppo, per giudicare un sito, una buona parte dei tanti Albergatori che incontro utilizza ancora metriche che si basano SOLO SULL'ASPETTO GRAFICO.
...CONTINUA A LEGGERE »

Facciamo luce sui tuoi dubbi

compila il modulo, per un check gratuito!